PESCE VELA: IL PIU’ VELOCE DEL WEST!
Pesce Vela, il Bolt dei pesci! Provate a pescarlo! Sembra di essere attaccati ad una locomotiva!
Il pesce vela o Istiophorus platypterus è una delle prede più ambite dai pescatori, scopriamo insieme la sua potenza!
LA CARATTERISTICA PINNA A VELA
Il pesce vela vive principalmente nell’Oceano Indiano e nell’Oceano Atlantico. Si divide in due specie, l’Istiophorus platypterus e l’Istiophorus albicans, che hanno caratteristiche molto simili. Come potete vedere dalla foto, è dotato di un corpo allungato e abbastanza compresso sui fianchi che si assottiglia verso una coda molto rigida. Ha una livrea scura caratterizzata da un ventre chiaro, quasi bianco argenteo e si dice che possa cambiare il colore in base al suo stato d’animo! Spesso, infatti, possono comparire delle striature verticali sul dorso che rendono il suo manto più chiaro o più scuro.
Tuttavia, ciò che salta immediatamente all’occhio è la sua lunga pinna dorsale che può misurare anche 1,5 metro di lunghezza, quasi il doppio dell’altezza del corpo! Questa pinna formidabile permette al pesce di rimanere stabile e di solcare le acque a grandissima velocità. È un pesce furtivo e velocissimo: pare che possa raggiungere i 110 km orari e una lunghezza di 3 metri! Inoltre, è dotato di pinne pettorali molto lunghe e a forma di falce. Sicuramente è notevole anche la mascella prolungata in un rostro lungo e sottile che viene utilizzato come una sorta lancia per fendere l’acqua e colpire con violenza! È un pesce che vive in prossimità della superficie dell’acqua e che si nutre principalmente di banchi di sardine e acciughe, oltre che di calamari e polpi!
PERCHE’ E’ UN PESCE COSI’ AMBITO PER I PESCATORI?
Di certo non per cucinarlo e metterlo a tavola!!
Grazie alla sua forza e alla sua pesantezza (possono pesare anche 100 kg!), il pesce vela si è guadagnato un posto di rilievo tra gli amanti della pesca! Offre una sfida davvero affascinante e impagabile: è in grado di opporre una grandissima resistenza, saltando e tuffandosi continuamente in acqua! Per catturarne uno ci possono volere anche parecchie ore e bisogna combattere con forza e abilità per vincerne la disperata lotta! Insomma, diciamoci la verità: emozioni uniche e adrenalina alle stelle, il sogno di ogni pescatore.
Se siete interessati a scoprire qualche altro pesce strano potete guardare anche il nostro articolo sul pesce arciere!
Ricordate di mettere mi piace sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Instagram!