A TUTTO…. GATTI – PESCE GATTO A SORPRESA
21 maggio – Pesce Gatto a sorpresa! Fiumi in piena? Acque che sembrano il Gange? Niente paura ci sono i “mici di fiume”!
Il pesce gatto è attivo soprattutto durante la notte e trascorre il suo tempo a perlustrare con i suoi lunghi “baffoni” il fondo del fiume alla ricerca di cibo. Si tratta di un pesce originario del Nord d’America che è stato introdotto in Europa Centrale alla fine del secolo scorso.
Dopo i temporali degli ultimi giorni, abbiamo deciso di effettuare una pesca a fondo alla caccia di qualche bel ciprinide che pinneggia nel sottoriva alla ricerca di qualche gustoso boccone.
Per questa sfida abbiamo scelto il fiume Lambro! Ci armiamo dei classici vermi che in queste condizioni sono l’esca principe da utilizzate e partiamo! Giunti sul fiume scegliamo uno spot dove l’acqua rallenta e crea un bellissimo giro d’acqua. Prepariamo una lenza per pescare a fondo utilizzando una torpille ad oliva di 8 gr. e inneschiamo sull’amo del nr. 6 un bel veronese. Per attirare qualche ciprinide in più, pasturiamo con la classica rossa di fondo mischiata con del pane grattato.
L’attesa è davvero poca e catturiamo il primo pesce gatto del giorno!
Le catture si susseguono in modo costante, ma è sempre un pesce gatto ad abboccare!
Proviamo a questo punto a innescare la pastura, ma in queste condizioni non ci regala molte abboccate. Solamente un altro pesce gatto e un discreto barbo attaccano la nostra esca.
Rimettiamo il classico verme e le abboccate riprendono con una certa costanza. E’ una pesca che non richiede grande abilità, ma vi assicuro che in queste condizioni è una delle poche tecniche che garantisce dei buoni risultati.
A fine giornata riusciamo a catturare anche barbi, carassi e due splendide carpe.
L’obiettivo era divertirsi e passare una giornata in relax e direi che l’obiettivo è stato raggiunto!
*tutto il pescato è stato immediatamente rilasciato.
Non dimenticate di mettere mi piace sulla nostra pagina Facebook e Instagram!
Articolo molto interessante! La foto di copertina è spettacolare 😉 complimenti
ciao, solo una odmanda: fiume lambro a sud o nord di Monza